Why?
Perché?
Una parola, che alimenta miliardi di domande.
E’ positiva, forte, dirompente.
Ma anche tragica e rivelatoria.
E’ sapere di conoscenza e curiosità.
Ma anche misteriosa, celata e irrangiungibile.
Sono positivo.
Questo post, intende esserlo.
Ecco quindi che più di tutte, è uno stimolo per crescita e motivazione.
Lo è per il semplice fatto che quando la tua mente risponde a questo banale e apparentemente innocuo avverbio produce una pace che diffonde in ogni regione del corpo.
L’effetto continua.
Gli occhi iniziano a brillare.
Il cuore batte più forte.
Un’energia che cresce in ogni distretto dell’organismo.
Una fonte preziosa e rara.
Non sono l’unico a sentirmi così.
Come me, il padre che torna a casa la sera distrutto e trova la forza di sorridere facendo volare la figlia su un aereo immaginario: “perché è mia figlia“.
Con me, la ragazza che lavora di giorno e studia la notte, con la luce dello smartphone: “perché il futuro lo decido io!“
Il mio perché | My Why
Perché decidere di studiare da solo le Intelligenze Artificiali?
Per dimostrare che è possibile.
Non credo che l’attuale sistema scolastico funzioni a dovere, quindi invece di lamentarmi al Bar, voglio dimostarre di potermi costuire il mio percorso, secondo le mie regole, e ottenere risultati migliori.
Perché voglio farlo e lo farò.
Un corso dopo l’altro, una riga di codice dopo l’altra, svilupperò il mio unico percorso di crescita e di studio.
Ma non sono solo.
Ci sei te.
Che mi segui, un post al giorno, su questo blog.
Con tanto egoismo chiamato andreaprovino.it.
Con tanto altruismo curato per te.
Learn. Do. Teach.
Imparo, provo e insegno.
Leggo, provo, scrivo.
Alcuni contenuti di questo sito sono mediocri, altri hanno una qualità più alta.
Il mio unico interesse è imparare per produrre valore.
Condivido ogni frammento di informazione che raccolgo, dopo averlo opportunamente imballato nel mio personale involucro di esperienza.
Realizzerei una guida su ogni cosa.
Adoro aiutare le persone.
Perché come programmatore conosco molto bene la sensazione di piacere provata nel trovare la soluzione ad un problema insidioso e tedioso.
Adoro le sfide impossibili.
Perché, se completate, sono un orgoglioso traguardo da custodire e in caso contrario, avventure impagabili che meritano di essere vissute.
Sfide impossibili e aiuto reciproco. Ecco perché è nato andreaprovino.it
Un caldo abbraccio, Andrea.
1 Comment
[…] Why? 021 | #100daysofwriting […]