• 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
  • 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
100Post

Tempo: la tua risorsa più preziosa | #100daysofwriting

Tempo: la tua risorsa più preziosa | #100daysofwriting

Quando fai del tempo la tua risorsa più preziosa, la vita cambia per sempre.

No, niente Lamborghini Aventador sul cortile della tua villa.

No, niente conto in banca alle Isole Cayman con porto riservato per il tuo Yacht lussuoso.

Neppure una risposta alle filosofiche domande dell’Universo.

Allora come e in che modo la tua vita cambia?

Cerchiamo di capirlo insieme.

Il tempo: cos’è?

Prima di procedere dobbiamo fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Cosa diamine è il tempo?

Non esiste una risposta definitiva.

Nel linguaggio comune è banalmente il susseguirsi degli avvenimenti: un’ineluttabile linea retta che scorre in una sola direzione e in un solo verso. Noioso…

Nella cinematografia è una materia plastica che può essere plasmata, rimodellata e cambiata a piacimento. Materia divertente e dai pericolosi paradossi. Materia da maneggiare con cura.

Nelle scienze un’entità a lungo studiata, costituente lo Spaziotempo: il palcoscenico quadrimensionale del nostro Universo, per quello che ci è dato sapere.

Ma che noia…

Concordo. Sembrano le definizioni di un blog di categoria Z. Due balls…

No. No. Siamo Data Scientist, mucche viola di ottima razza, non ci accontentiamo di definizioni. Abbiamo bisogno di dati concreti, di ragionamenti pratici, di dati e numeri!

Un secondo, l’unità di misura del tempo per convenzione Interazionale, equivale a 9 192 631 770 oscillazioni dell’isotopo 133 del Cesio

AAAH ora che lo sappiamo, ci sentiamo come prima.

Un lord, raro esemplare.

L’intreccio

Le parole sin’ora scritte non sono che polvere al vento.

La verità è una sola.

Al di là delle definizioni teoriche, delle convezioni internazionali, delle digressioni letterarie e delle riflessioni filosofiche, il tempo è un concetto, nostro amico dalla nascita.

Un concetto che plasma le nostre menti.

Menti che elaborano decisioni.

Decisioni che cambiano le nostre vite.

Il tempo cambia le nostre vite.

L’interpretazione che ne diamo, lo fa.

Vedi, ogni giorno contiene 86 400 secondi.

Ogni giorno può essere inteso come un grande serbatoio di benzina.

È volgare ridurre il tempo a becero carburante, petrolio da bruciare in qualche dimenticato motore.

Il tempo è la tua risorsa più preziosa. Il tempo è anche la risorsa più democratica e universale che esista.

Io e te abbiamo accesso allo stesso ammontare di secondi di cui dispone Elon Musk, Seth Godin e Nada Cvijetic.

Allora cosa cambia?

Beh, per usare una metafora…

Davanti a due uomini altrettante auto con serbatoio pieno. Alcune ore dopo, uno è arrivato a Gardaland l’altro al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.

Stessa auto, differente destinazione.

In un ora, 60 minuti, 3600 secondi, puoi vedere una serie televisiva o leggere un libro.

Stesso tempo, differente uso della risorsa.

Se decidi di dedicare del tempo alla tua formazione una sola volta al mese, la prossima volta pensa a leggere un post in più su questo blog.

Un caldo abbraccio, Andrea.

No, questo contenuto è riservato.
Non ci puoi accedere

E’ destinato a una ristretta lista di persone motivate e intraprendenti.

E’ diritto esclusivo di sognatori e curiosi.

Come? Pensi di essere una di loro?

Dimostramelo…

accetto i noiosi termini e le condizioni

Written by Andrea Provino - Novembre 1, 2019
Tags | 100daysofwriting

You Might Also Like

Why? 021 | #100daysofwriting

Settembre 20, 2019

Filosofia 004 | #100daysofwriting

Settembre 4, 2019

Se (poesia) 003 | #100daysofwriting

Settembre 3, 2019
Next Post
Previous Post

Una pubblicità che non vedi se usi AdBlock

EXPAND YOUR KNOWLEDGE

  • machine-learning

    Un nuovo inizio

    Settembre 4, 2021
  • Zero Knwoledge Proof Article Privacy Preserving

    Zero Knowledge Proof: zk-SNARK e zk-STARK | Prova a conoscenza zero

    Luglio 8, 2021
  • oblivious-transfer-spiegazione-italiano-ot-explanation Privacy Preserving

    Oblivious Transfer (OT)

    Luglio 6, 2021
  • Aleo Studio Website Preview machine-learning

    Aleo Studio: un IDE per Zero-Knowledge Proofs Applications

    Luglio 1, 2021
  • privacy-enhancing-technologies-data-machine-learning-data-science Privacy Preserving

    Perché il Privacy Tech è un vantaggio competitivo micidiale

    Giugno 17, 2021
  • bloom-filter-spiegazione-italian Privacy Preserving

    Bloom Filter

    Giugno 3, 2021
  • trusted-execution-environment-tee-data-science-come-fuziona Data Science, Privacy Preserving

    Trusted Execution Environment | Cos’è un TEE?

    Giugno 2, 2021
  • Crypto Custody services machine-learning

    Crypto Custody: Guida alla custodia delle criptomonete

    Maggio 26, 2021
  • deep-q-learning-q-learning-reinforcement-learning machine-learning

    Deep Q-Learning

    Aprile 27, 2021
  • storytelling-data-science-presentations-power-point-ideas-idee-power-point-guida-italiano Data Science

    Storytelling efficace: l’unico concetto che ti serve per diventare master

    Aprile 6, 2021

Quello che Google pensa ti possa piacere

Prodotti che i Cookie dicono potresti trovare interessanti

AI Blog - © 2019-2021 Andrea Provino