• 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
  • 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
100Post

Hard 002 | #100daysofwriting

Hard 002 | #100daysofwriting

We do not do this because it is easy. We do this because it is hard.

J. F. Kennedy

Il 12 settembre 1962, il presidente americano J. F. Kennedy parlò alla nazione in quello che sarebbe divenuto uno dei più celebri discorsi della storia.

In quegli anni la guerra fredda era combattuta tra Stati Uniti e Unione sovietica a colpi di propaganda, sferrando micidiali conquiste tecnologiche e scientifiche all’opinione pubblica, nell’intento disperato di dimostrare la supremazia mondiale di una nazione sull’altra.

Poche parole.

Poche parole, dette al momento giusto.

Parole capaci di far tremare, e suscitare in uomini e donne un senso di ispirazione oltre ogni eguale.

Perché era proprio l’ispirazione ciò di cui gli Stati Uniti avevano maggiormente bisogno.

It’s Hard. We love it!

Il decennio della corsa allo spazio, conclusosi con l’allunaggio del ’69, rappresenta uno dei più formidabili esempi di impegno collettivo riusciuto.

Migliaia di pesone che non avevano la benché minima idea di come fare ciò che sono riusciti a fare.

Mancava la tecnologia.

Hanno inventato la tecnologia.

Mancava la matematica.

Hanno trovato la matematica giusta.

Mancavano i computer.

Hanno usato centinaia di persone per fare i calcoli.

Ad ogni ostacolo, un modo per saltarlo.

Ad ogni problema, una soluzione.

Perché quando vuoi raggiungere un obiettivo a tutti i costi, non c’è scusa che tenga.

Perché siamo essere umani, e le sfide impossibili le accettiamo.

Sangue, sudore e lacrime per cancellare due sole lettere, una ‘i’ e una ‘m’, e rendere possibile l’impossibile.

We do not do this because it is easy. We do this because it is hard!

La nostra missione difficile

No.

Non dobbiamo andare sulla Luna.

Si!

La nostra è una sfida difficile, perché abbiamo deciso di essere padroni del nostro destino.

Abbiamo deciso di scegliere anziché essere scelti.

Di pensare, anziché essere guidati dai pensieri altrui.

E’ complicato perché abbiamo scelto una strada alternativa.

La nostra è un’avventura, pericolosa e intrepida, meravigliosa e memorabile.

Ora basta indugi.

E’ il momento di affrontare l’impossibile.

Un caldo abbraccio Andrea.

Written by Andrea Provino - Settembre 2, 2019
Tags | 100daysofwriting

You Might Also Like

Se (poesia) 003 | #100daysofwriting

Settembre 3, 2019
time-machine-learning-tempo-tutorial-blog-deep-learning-neural-network

Tempo: la tua risorsa più preziosa | #100daysofwriting

Novembre 1, 2019

Why? 021 | #100daysofwriting

Settembre 20, 2019
Next Post
Previous Post

Una pubblicità che non vedi se usi AdBlock

EXPAND YOUR KNOWLEDGE

  • fully-homomorphic-encryption-crittografia-completamente-omomorfica Privacy Preserving

    Cos’è la Crittografia Omomorfica | Homomorphic Encryption (HE)

    Marzo 4, 2021
  • data-science-for-finance-machine-learning-deep-learning-data-science-use-cases-use-cases Business, Data Science, machine-learning

    Data Science for Finance | Use Cases per il Data Scientist

    Febbraio 13, 2021
  • differential-privacy-example-privacy-differenziale-esempio-italiano-applicazioni-reali Business, Data Science, Privacy Preserving

    Differential Privacy Example | Esempi di privacy differenziale

    Febbraio 10, 2021
  • privacy-enhancing-technologies-techniques-machine-learning-data-science-pets-guida-italiano-spiegazione-semplice Business, Data Science, machine-learning, Privacy Preserving

    Cosa sono le Privacy-enhancing technologies o techniques (PETs)

    Febbraio 7, 2021
  • condivisione-dati-finance-fintech-problems-machine-learning-for-finance-data-science-deep-learning-case-study Business

    Problemi della condivisione dati in finanza | Finance data sharing problems

    Febbraio 4, 2021
  • finance-privacy-settore-finanziario-dati-privacy-enhancing-technologies-ai Business

    Il legame tra Privacy Dati AI nel settore finanziario

    Febbraio 1, 2021
  • rust-react-webassembly-privacy-preserving-machine-learning Logs

    Rust, WebAssembly, React e un MVP

    Dicembre 21, 2020
  • diffie-hellman-key-exchange-protocol-scambio-di-chiavi-diffie-hellman Data Science, Privacy Preserving

    Cos’è lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH)? | Privacy Preserving

    Dicembre 15, 2020
  • principio-di-esattezza-data-science-machine-learning-gdpr-data-accuracy Data Science, GDPR Compliant

    GDPR: Principio di esattezza dei dati (Data Accuracy)

    Dicembre 12, 2020
  • tensorflow-extended-tfx-deploy-machine-learning-guide-machine-learning-pipelines machine-learning

    TFX: come funziona Tensorflow Extended?

    Dicembre 9, 2020

Quello che Google pensa ti possa piacere

Prodotti che i Cookie dicono potresti trovare interessanti

AI Blog - © 2019-2021 Andrea Provino