• 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
  • 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
Data Science, GDPR Compliant

GDPR: Principio di esattezza dei dati (Data Accuracy)

GDPR: Principio di esattezza dei dati (Data Accuracy)

Il principio di esattezza dei dati (Data Accuracy Principle) è tra i principi fondamentali del GDPR e deve essere rispettato dal titolare del trattamento (controller) in ogni operazione di trattamento.

I dati inesatti rispetto alle finalità del trattamento devono essere eliminati o rettificati tempestivamente, senza ritardi.

Infine potrebbe essere necessario controllare regolarmente i dati per assicurarne l’accuratezza.

Queste sono le informazioni essenziali sul principio di esattezza dei dati (Data Accuracy).

Procediamo ora ad aggiungere dettagli ulteriori.

Prima però, faccio un rapido ripasso degli enti fondamentali del GDPR:

Distinguiamo tre entità giuridiche:

  • Il Consiglio d’Europa (CdE), noto anche come Council of Europe (CoE) è un’organizzazione internazionale che comprende 47 stati in Europa, istituita per promuovere la democrazia, e proteggere i diritti umani e lo Stato di diritto in Europa. Ha prodotto una regolamentazione simile al GDPR ,e chiamata Modernised Convention 108.
  • Il Consiglio Europeo, noto anche come European Council è un organismo collegiale che definisce le direzioni politiche comunitarie e le priorità dell’Unione Europea.
  • L’Unione Europea, o European Union (EU) è l’organizzazione internazionale politica ed economica con carattere sovranazionale. Attualmente conta 27 stati che hanno parzialmente delegato la propria sovranità su specifiche questione di interesse comunitario. Tutti i paesi dell’EU hanno prima aderito al Consiglio d’Europa.

Di nostro interesse sono poi:

  • Court of Justice of the European Union (CJEU), basta in Lussemburgo, si assicura che le leggi europee (EU Law dora in anzi) siano interpretate e rispettate in modo analogo in ogni paese dell’unione.
  • International Court of Justice (ICJ) è l’organismo giuridico delle Nazioni Unite (United Nation) di base all’Aia. (The Hague). Gestisce le dispute tra paesi, con il suo operato a primaria fonte della Legge Internazionale.

Questi termini torneranno a più riprese, dunque è bene averli sempre sotto mano.

Principio di esattezza dei dati (Data Accuracy)

Il titolare del trattamento dei dati personali non deve usare le informazioni senza assicurasi che siano accurate e aggiornate (Articolo 5).

Questo obbligo deve essere inteso con riferimento alla finalità del trattamento.

Valutiamo due casistiche differenti e opposte.

Potrebbero esistere situazioni in cui l’aggiornamento dei dati sia legalmente proibito.

Consideriamo un esempio di applicazione del principio di esattezza.

I dettagli di un intervento medico non possono essere modificati, o aggiornati, nel caso in cui si scoprisse fossero errati. In questa circostanza possono solo essere effettuate aggiunte ai dati originali, se opportunamente indicate come inserimenti successivi.

Al contrario, esistono situazioni in cui è assolutamente necessario aggiornare i dati e controllarne regolarmente l’accuratezza per impedire danni all’interessato se rimanessero inaccurati.

Considera pertanto questo caso di applicazione del principio di esattezza.

Immagina che un cliente voglia aprire un conto in banca. L’istituzione finanziaria provvederà quindi a verificare il suo merito creditizio (creditworthiness).

Per questo motivo esistono specifici database contenenti le informazioni sullo storico dei clienti privati.

Il cliente sarebbe ne risentirebbe se il database contenesse informazioni incorrette od obsolete (outdated).

Il titolare del trattamento deve quindi impegnarsi affinché i dati siano mantenuti esatti.

Prima di salutarti, ho pensato di raccogliere per te alcune domande che potresti trovare interessanti in merito al principio di esattezza del GDPR.

Cos’è il principio di esattezza dei dati personali?

Il GDPR riconosce il principio di esattezza dei dati personali, in virtù del quale il titolare del trattamento si impegna ad assicurare l’accuratezza e l’aggiornamento dei dati.

Per il momento è tutto.

Per aspera, ad astra.

Un caldo abbraccio, Andrea

Written by Andrea Provino - Dicembre 12, 2020
Tags | GDPR, privacy

You Might Also Like

gdpr-trattamento-dati-personali-senza-consenso-consulenza-machine-learning-data-sciecne-guida-italia

GDPR: trattamento senza consenso?

Novembre 5, 2020
gpdr-fairness-lawfulness-transparency-principles-principi-gdpr-laicita-correttezza-trasparenza

Principi GDPR: liceità, correttezza e trasparenza

Novembre 17, 2020
homomorphic-encryption-additive-secret-sharing-data-science-machine-learning-differential-privacy-federated-learning-scaled

Homomorphic Encryption and Additive Secret Sharing | Python Code

Febbraio 11, 2020
Next Post
Previous Post

Una pubblicità che non vedi se usi AdBlock

EXPAND YOUR KNOWLEDGE

  • Blockchain Developer

    Circuito aritmetico

    Novembre 1, 2022
  • machine-learning

    Un nuovo inizio

    Settembre 4, 2021
  • Zero Knwoledge Proof Article Privacy Preserving

    Zero Knowledge Proof: zk-SNARK e zk-STARK | Prova a conoscenza zero

    Luglio 8, 2021
  • oblivious-transfer-spiegazione-italiano-ot-explanation Privacy Preserving

    Oblivious Transfer (OT)

    Luglio 6, 2021
  • Aleo Studio Website Preview machine-learning

    Aleo Studio: un IDE per Zero-Knowledge Proofs Applications

    Luglio 1, 2021
  • privacy-enhancing-technologies-data-machine-learning-data-science Privacy Preserving

    Perché il Privacy Tech è un vantaggio competitivo micidiale

    Giugno 17, 2021
  • bloom-filter-spiegazione-italian Privacy Preserving

    Bloom Filter

    Giugno 3, 2021
  • trusted-execution-environment-tee-data-science-come-fuziona Data Science, Privacy Preserving

    Trusted Execution Environment | Cos’è un TEE?

    Giugno 2, 2021
  • Crypto Custody services machine-learning

    Crypto Custody: Guida alla custodia delle criptomonete

    Maggio 26, 2021
  • deep-q-learning-q-learning-reinforcement-learning machine-learning

    Deep Q-Learning

    Aprile 27, 2021

Quello che Google pensa ti possa piacere

Prodotti che i Cookie dicono potresti trovare interessanti

AI Blog - © 2019-2021 Andrea Provino