• 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
  • 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
Data Science, Guide, machine-learning

Data Requirments e Data Collection | Data Science Methodology

Data Requirments e Data Collection | Data Science Methodology

Il nostro percorso sulla data science methodology, iniziato con il Business Understarning e seguito dall’Analytic Approach, prosegue ora con la definizione del data requirments e del data collection.

La Data Science Methodology è una metodologia, cioé un sistema di metodi che, usati in una particolare area di studi, permettono di organizzare ordinatamente i task da completare per raggiungere uno specifico obiettivo.

Nel precedente post abbiamo individuato i primi due step:

  • Business Understaning
  • Analytic Approach

Ora vediamone altri due.

Data Requirments

L’ Analytic Approach scelto determina i requisiti che i dati devono avere da un punto di vista:

  • contenutistico
  • strutturale e rappresentativo

A questo punto il domain knownledge gioca un ruolo fondamentale.

Individuare quali siano i dati necessari alla soluzione del problema soddisfa questa fase della data science methodology.

Data Collection

In una fase preliminare, siamo chiamati a identificare e raccogliere tutti i dati disponibili. Possono presentarsi come dati:

  • strutturati
  • non strutturati
  • semi-strutturati

E’ fondamentale chiarire da quali fonti vengano raccolti i dati, ed è assolutamente naturale rimandare decisioni su quelli non disponibili, tentandone la raccolta in una successiva fase. (ad esempio per migliorare le performance del modello, se necessario).

Utile a questo proposito è la collaborazione con i DBA (Data Base Admins) per coordinare l’attività di raccolta, e merging dei dati, volta ad eliminare inutili ridondanze.

Inoltre, è spesso possibile automatizzare determinati processi all’interno dei database così da facilitare il data collection.

Nel prossimo post analizziamo le successive fasi della data science methodology:

  • 3 – Data Understanding e Data Preparation
  • 4 – Data Modelling e Model Evaluation
  • 5 – Model Deployment e Feedback

Un caldo abbraccio, Andrea

Written by Andrea Provino - Settembre 17, 2019
Tags | data science, data scientist, teoria

You Might Also Like

Udacity, Intro to TensorFlow for deep Learning | Corso Gratuito

Ottobre 23, 2019
come-funziona-deep-learning-machine-learning-data-science-blog-italia-spiegazione-in-italiano

Come funziona Deep Learning

Settembre 22, 2020
chatbot-dialogflow-tutorial-chatbot-tutorial-chatbot-case-studies-examples

Chatbot Case Studies PDF

Novembre 5, 2019
Next Post
Previous Post

Una pubblicità che non vedi se usi AdBlock

EXPAND YOUR KNOWLEDGE

  • Blockchain Developer

    Circuito aritmetico

    Novembre 1, 2022
  • machine-learning

    Un nuovo inizio

    Settembre 4, 2021
  • Zero Knwoledge Proof Article Privacy Preserving

    Zero Knowledge Proof: zk-SNARK e zk-STARK | Prova a conoscenza zero

    Luglio 8, 2021
  • oblivious-transfer-spiegazione-italiano-ot-explanation Privacy Preserving

    Oblivious Transfer (OT)

    Luglio 6, 2021
  • Aleo Studio Website Preview machine-learning

    Aleo Studio: un IDE per Zero-Knowledge Proofs Applications

    Luglio 1, 2021
  • privacy-enhancing-technologies-data-machine-learning-data-science Privacy Preserving

    Perché il Privacy Tech è un vantaggio competitivo micidiale

    Giugno 17, 2021
  • bloom-filter-spiegazione-italian Privacy Preserving

    Bloom Filter

    Giugno 3, 2021
  • trusted-execution-environment-tee-data-science-come-fuziona Data Science, Privacy Preserving

    Trusted Execution Environment | Cos’è un TEE?

    Giugno 2, 2021
  • Crypto Custody services machine-learning

    Crypto Custody: Guida alla custodia delle criptomonete

    Maggio 26, 2021
  • deep-q-learning-q-learning-reinforcement-learning machine-learning

    Deep Q-Learning

    Aprile 27, 2021

Quello che Google pensa ti possa piacere

Prodotti che i Cookie dicono potresti trovare interessanti

AI Blog - © 2019-2021 Andrea Provino