• 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
  • 🏡 Home
  • 🚨 GDPR Compliant
  • ⚡️ Data Science
  • 📌 Machine Learning
  • 🔒 Privacy Preserving
Logs

Cosa sono i Log da 0 a 0,001

Cosa sono i Log da 0 a 0,001

Quando decidi di camminare su una strada che in pochi hanno percorso devi mettere in conto di perderti e sbagliare. Anche se, volendo proseguire davanti ogni difficoltà che l’avventura ti propinerà, ti assicuro che giunto in vetta, vedrai ciò che pochi hanno la possibilità di ammirare.

Questo è lo spirito di chi esplora. Quello che ha guidato gli astronauti alla conquista dello spazio o gli scienziati quando percorsero le gelide terre antartiche.

Nel 1969 non esistevano guide che spiegassero come costruire il Saturn V, che portò l’Apollo 11 al di là di ogni confine. 

Certamente, innumerevoli furono gli errori commessi dagli ingegneri, i prototipi guasti che esplosero sulle rampe di lancio, le vite umane perse e i soldi sprecati nello sviluppo di apparati mal funzionanti. Ma tutto questo permise alla NASA di raggiungere il suo obiettio e inviare l’uomo proprio lassù. 

Ora, per assaporare questo spirito non serve essere astronauti, scienziati o inegneri. Tutto quello di cui hai bisogno è un computer è una sfida particolarmente impegnativa. E’ vero, l’emozione non è la stessa. Ma il senso di soddisfazione che provi nell’arrivare dove pochi hanno camminato è difficile da descrivere. 

I “Log da 0 a 0,001” sono la trascrizione dei pensieri, delle ipotesi, dei processi che mi hanno permesso di scrivere le guide funzionanti. Al loro interno trovi errori di valutazione, strade in cui sono entrato per poi scoprire che fossero chiuse, disperazione e accenni di rassegnazione; crisi nervose e rabbia, accompagnati da imprecazioni e deliri. 

Sono proprio gli errori che rendono i Log così affascinanti, come quando guardi un film: sai che il protagonista sta per commetere un grave errore, perché sei a conoscenza di fatti che lui ignora, e vorresti aiutarlo ma non puoi. 

Cos’è un Log?

Un log è la registrazione sequenziale e cronologica delle operazioni compiute da un sistema informatico.

Generalmente sono prodotti automaticamente, e hanno una funzione di sicurezza: consentono di tenere traccia di eventuali errori o malfunzionamenti.

Analogamente i “Log da 0 a 0,001” trascrivono ogni passo da me seguito nel raggiungere lo scopo prefissatomi. 

Cosa singifica “da 0 a 0,001”?

Questa espressione è un po’ una presa per il c**o. Il primo Log naccque come guida, che quindi avrebbe descritto l’insieme di passi da compiere per passare da 0 a 100.

Scritto in questo modo, non risucivo a fare a meno di pensare alla canzone di Baby K dal titolo analogo. Così, ridussi l’espressione “da 0 a 100” a “da 0 a 1” dove 1 indica il 100% di completamento.

Quando iniziai a rendermi conto che i progressi fatti erano pressoche inesistenti, decisi di cambiare il titolo in un più che modesto “da 0 a 0,001” come per dire: “In questo post trovi tutta la fatica da me fatta per fare a malapena un piccolo passo”

Perche dovrei leggere i “Log da 0 a 0,001”?

Il primo grande motivo è per capire quanta fatica cela una semplice guida. Un post che puoi leggere in una manciata di minuti è il frutto di ore, talvolta giorni, di duro lavoro. E’ difficile quantificare l’impegno richiesto, e comuqnue attraverso i Log è complicato percepirla, anche se ti puoi fare un quadro generale. 

Il secondo motivo è per farti una risata. Dopo che il tuo cervello rimane fisso per ore sullo schermo di un monitor, scambi punti per punti e virgola, parentesi per apici e il risultato è che il computer frigge. Le imprecazioni che nascono in questi attimi sono momenti da condividere, perché in effetti compi errori che anche un bambino di 3 anni eviterebbe.

Il terzo motivo è motivazionale. Siamo circondati da cose che sembrano semplici e banali. Puoi guardare un video su YouTube di 10 minuti in metà del tempo, velocizzandolo o saltando le varie parti. E’ difficile cogliere fatica, impegno e determinazione di chi lo ha prodotto.

Questo riduce anche il valore percepito. Il rispetto per il materiale generato è ormai nullo, e di conseguenza diminuisce anche la voglia di impegnarsi per creare qulcosa di davvero bello: si attiva un circolo vizioso che produce risultati sconvenienti. 

Voglio provare ad invertire questo trend. Non importa se riesco oppure no, ci provo. Perché è quello in cui credo.

Ti aspetto al prossimo post.

Un caldo abbraccio, Andrea.

Written by Andrea Provino - Dicembre 10, 2018

2 Comments

  • MAX Image Segmenter Web App | Log - Machine Learning & Data Science Blog Ottobre 18, 2019 at 14:09

    […] Cosa sono i log da 0 a 0,001? […]

    Reply
  • AWS Lambda e RNN Tensorflow Model | Log Italiano - Deep Learning Aprile 14, 2020 at 16:01

    […] è un Log, e come da definizione, è un viaggio con un obiettivo chiaro in […]

    Reply
  • Please Post Your Comments & Reviews
    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Next Post
    Previous Post

    Una pubblicità che non vedi se usi AdBlock

    EXPAND YOUR KNOWLEDGE

    • Blockchain

      Patricia Merkle Trie

      Maggio 30, 2023
    • Artistic representation of a tree Blockchain

      Tree Data Structure: cos’è un Merkle Tree

      Maggio 26, 2023
    • Cover image for Bitcoin UTXO explanation post Blockchain

      UTXO: come funziona il modello Unspent Transaction Outputs

      Maggio 23, 2023
    • Blockchain

      Cos’è Ethereum

      Maggio 15, 2023
    • Blockchain Developer

      Circuito aritmetico

      Novembre 1, 2022
    • machine-learning

      Un nuovo inizio

      Settembre 4, 2021
    • Zero Knwoledge Proof Article Privacy Preserving

      Zero Knowledge Proof: zk-SNARK e zk-STARK | Prova a conoscenza zero

      Luglio 8, 2021
    • oblivious-transfer-spiegazione-italiano-ot-explanation Privacy Preserving

      Oblivious Transfer (OT)

      Luglio 6, 2021
    • Aleo Studio Website Preview machine-learning

      Aleo Studio: un IDE per Zero-Knowledge Proofs Applications

      Luglio 1, 2021
    • privacy-enhancing-technologies-data-machine-learning-data-science Privacy Preserving

      Perché il Privacy Tech è un vantaggio competitivo micidiale

      Giugno 17, 2021

    Quello che Google pensa ti possa piacere

    Prodotti che i Cookie dicono potresti trovare interessanti

    AI Blog - © 2019-2021 Andrea Provino