Una Prova a conoscenza zero, o Zero Knowledge Proof (ZKP), è uno straordinario sistema attraverso cui un prover è in…
In crittografia, l’oblivious transfer (OT) è un tipo di protocollo in cui il mittente trasmette un pezzo di informazione a…
Il Privacy Tech è un settore in forte ascesa, a noi molto caro. Sebbene sia ancora sfumato, nelle definizioni e…
Un TEE, o Trusted Execution Environment è un modello software / hardware che permette l’esecuzione di codice con garanzie di…
La Crittografia Omomorfica (Homomorphic Encryption, HE) è un tipo di crittografia che consente di eseguire operazioni matematiche su dati criptati.…
Business, Data Science, Privacy Preserving
Differential Privacy Example | Esempi di privacy differenziale
La nostra ricerca sulle applicazioni concrete delle Privacy Enhancing Technologies continua qui con alcuni Differential Privacy Example. Consideriamo uno scenario…
Business, Data Science, machine-learning, Privacy Preserving
Cosa sono le Privacy-enhancing technologies o techniques (PETs)
Ci siamo. In questo blogpost presentiamo finalmente le Privacy-enhancing Technologies (PETs). Indubbiamente i dati sono oggi prezioso carburante dell’industria. Alimentando…
In finanza, esistono oggi diverse istituzioni con obiettivi concorrenti che circondano l’uso dei dati, e che le muovono in direzioni…
Data Science, Privacy Preserving
Cos’è lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH)? | Privacy Preserving
Lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH, Diffie-Hellman key exchange) è un protocollo crittografico attraverso cui due entità sono in grado…
Il principio di esattezza dei dati (Data Accuracy Principle) è tra i principi fondamentali del GDPR e deve essere rispettato…