Data Science, Privacy Preserving
Cos’è lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH)? | Privacy Preserving
Lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH, Diffie-Hellman key exchange) è un protocollo crittografico attraverso cui due entità sono in grado…
Data Science, Privacy Preserving
Dicembre 15, 2020
Lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH, Diffie-Hellman key exchange) è un protocollo crittografico attraverso cui due entità sono in grado…
Dicembre 12, 2020
Il principio di esattezza dei dati (Data Accuracy Principle) è tra i principi fondamentali del GDPR e deve essere rispettato…
Dicembre 1, 2020
Il Principio di minimizzazione dei dati (data minimization principle) del GDPR è uno dei principi base del Regolamento Generale sulla…
Novembre 26, 2020
Cosa significa limitazione della finalità nel trattamento dati personali secondo il GDPR? In base all’Articolo 5, paragrafo b, il GDPR…
Il consenso al trattamento dei dati personali di un utente è un elemento chiave ricorrente in molte attività online: è…
Ottobre 31, 2020
Il GDPR riconosce due figure, il titolare trattamento dati personali (controller) e il responsabile trattamento dati personali (processor), tra le…
Ottobre 27, 2020
Qual è la definizione del GDPR per l’elaborazione dati (Data Processing) ? Comprenderla ci aiuta a condurre analisi evitando costose…
Qual è la definizione del GDPR per dati personali? Comprenderla ci aiuta a condurre analisi evitando costose sanzioni amministrative: ecco…
La differenza tra Direct vs Indirect Identifiers è fondamentale per educarci alla privacy dei nostri dati personali. Questo post è…
Data Science, Privacy Preserving
Settembre 27, 2020
Due concetti simili e dalla sottile differenza: Anonymization vs Pseudonymization, spiegato semplicemente in italiano, con alcuni pratici esempi. Negli ultimi…