Un TEE, o Trusted Execution Environment è un modello software / hardware che permette l’esecuzione di codice con garanzie di…
Oggi parliamo di crescita personale, e nello specifico di un metodo di comunicazione efficace: lo storytelling. Devi sapere che in…
Quali sono i casi di applicazione della data science nel settore finanziario? Esploriamo la data science for finance! Questo post…
Business, Data Science, Privacy Preserving
Differential Privacy Example | Esempi di privacy differenziale
La nostra ricerca sulle applicazioni concrete delle Privacy Enhancing Technologies continua qui con alcuni Differential Privacy Example. Consideriamo uno scenario…
Business, Data Science, machine-learning, Privacy Preserving
Cosa sono le Privacy-enhancing technologies o techniques (PETs)
Ci siamo. In questo blogpost presentiamo finalmente le Privacy-enhancing Technologies (PETs). Indubbiamente i dati sono oggi prezioso carburante dell’industria. Alimentando…
Data Science, Privacy Preserving
Cos’è lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH)? | Privacy Preserving
Lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (DH, Diffie-Hellman key exchange) è un protocollo crittografico attraverso cui due entità sono in grado…
Il principio di esattezza dei dati (Data Accuracy Principle) è tra i principi fondamentali del GDPR e deve essere rispettato…
Cos’è il Mean-Shift Clustering? Il Mean-Shift Clustering è un algoritmo di raggruppamento a scorrimento di finestra di lettura (sliding-window-based), basato…
Il Principio di minimizzazione dei dati (data minimization principle) del GDPR è uno dei principi base del Regolamento Generale sulla…
Cosa significa limitazione della finalità nel trattamento dati personali secondo il GDPR? In base all’Articolo 5, paragrafo b, il GDPR…